Obiettivi
Hai dubbi? Vuoi rivedere delle tecniche? Hai un caso clinico interessante che vuoi condividere? Vuoi consigli su come trattarlo? Vuoi esporre esami strumentali, radiografie ecc?
Lo scopo del Master Class per Mezieristi, è quello di approfondire e rivedere le tecniche apprese durante il corso Mézières Plus.
Il corso è articolato su due giorni, il sabato dalle 9.00 alle 17.00 e la domenica dalle 9.00 alle 13.00.
L’obiettivo è soprattutto quello di fornire suggerimenti su casi clinici estremamente particolari. Per questa ragione è anche possibile presentare il paziente durante i due giorni di corso tenendo presente tuttavia, che, vista la durata ridotta del corso stesso, non sarà possibile trattare tutti i casi presentati ma solo i più importanti dal punto di vista clinico.
8:30 – 9:00 |
Registrazione dei partecipanti |
9:00 – 10:30 |
La medicina moderna, costruita e ottimizzata per gestire in modo ottimale patologie acute, si trova sempre più spesso a dover gestire pazienti sofferenti di cronicità e multimorbidità. Il modello di patologia cronica offerto dalla Medicina Integrata permette di ampliare notevolmente la “cassetta” degli attrezzi” dell’operatore sanitario, definendo uno scenario più aderente alla realtà clinica del paziente. |
10:30 – 11:00 |
Coffee break |
11:00 – 13:00 |
Elementi di biotipologia costituzionaleGrazie allo sviluppo del somatotipo, attualmente è possibile fornire un habitus scientifico e razionale alla biotipologia costituzionale. Conoscendo la prevalenza costituzionale di un paziente è possibile non solo indirizzarlo verso stili di vita più adeguati, ma anche effettuare una prevenzione primaria più efficace ancora prima dello sviluppo della patologia. |
13:00 – 14:00 |
Pausa pranzo |
14:00 – 15:00 |
Fisiologia cellulare, dall’embrione alla costituzioneLa cellula subisce le stimolazioni dell’ambiente in ogni momento ed è capace di rispondere agli stress imparando e memorizzando le strategie di risposta, poi trasferite ai tessuti, agli organi e agli apparati. Diventa fondamentale approfondire la conoscenza cellulare a un livello che vada oltre la semplice descrizione biologica dei suoi costituenti. |
15:00 – 15:30 |
Coffee break |
15:30 – 17:00 |
Fisiologia costituzionale: apparato circolatorio e respiratorioLa fisiologia rappresenta la migliore ottimizzazione delle funzionalità dell’individuo. Incrociando le nozioni fisiologiche normalmente conosciute con la biotipologia costituzionale è possibile meglio definire limiti e potenzialità di ciascun apparato e, soprattutto, le modalità con le quali è possibile intervenire per evitarne pericolosi sovraccarichi. |
17:00 – 17:30 |
Conclusioni e chiusura del seminario |
Il costo del corso Modelli di salute e malattia è di € 100,00 + .
La quota di iscrizione è di € 180,00 e il saldo da versare entro 10 giorni dall’inizio del corso.