Chiamaci

+39-333-6149282

Salute e malattia – Roma Giugno 2025

La complessità dell’individuo e il suo rapporto continuo con l’ambiente in cui è immerso costringe ogni operatore sanitario a fare i conti con processi di adattamento che possono essere migliorativi delle qualità dell’individuo, ma anche rappresentare gli elementi innescanti di patologie predisposte. La Medicina Integrata intende offrire ulteriori strumenti operativi di lettura e prevenzione utili a migliorare la qualità di intervento dei singoli professionisti.

Programma completo

8:30 – 9:00

Registrazione dei partecipanti

9:00 – 10:30

La medicina moderna, costruita e ottimizzata per gestire in modo ottimale patologie acute, si trova sempre più spesso a dover gestire pazienti sofferenti di cronicità e multimorbidità. Il modello di patologia cronica offerto dalla Medicina Integrata permette di ampliare notevolmente la “cassetta” degli attrezzi” dell’operatore sanitario, definendo uno scenario più aderente alla realtà clinica del paziente.

10:30 – 11:00

Coffee break

11:00 – 13:00

Elementi di biotipologia costituzionale

Grazie allo sviluppo del somatotipo, attualmente è possibile fornire un habitus scientifico e razionale alla biotipologia costituzionale. Conoscendo la prevalenza costituzionale di un paziente è possibile non solo indirizzarlo verso stili di vita più adeguati, ma anche effettuare una prevenzione primaria più efficace ancora prima dello sviluppo della patologia.

13:00 – 14:00

Pausa pranzo

14:00 – 15:00

Fisiologia cellulare, dall’embrione alla costituzione

La cellula subisce le stimolazioni dell’ambiente in ogni momento ed è capace di rispondere agli stress imparando e memorizzando le strategie di risposta, poi trasferite ai tessuti, agli organi e agli apparati. Diventa fondamentale approfondire la conoscenza cellulare a un livello che vada oltre la semplice descrizione biologica dei suoi costituenti.

15:00 – 15:30

Coffee break

15:30 – 17:00

Fisiologia costituzionale: apparato circolatorio e respiratorio

La fisiologia rappresenta la migliore ottimizzazione delle funzionalità dell’individuo. Incrociando le nozioni fisiologiche normalmente conosciute con la biotipologia costituzionale è possibile meglio definire limiti e potenzialità di ciascun apparato e, soprattutto, le modalità con le quali è possibile intervenire per evitarne pericolosi sovraccarichi.

17:00 – 17:30

Conclusioni e chiusura del seminario

Attenzione

Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero idoneo di iscritti. Per coloro i quali debbano prenotare viaggio e soggiorno, si consiglia di effettuare prenotazioni flessibili. La Mézières Academy non è responsabile di eventuali costi di cambio prenotazioni e/o annullamenti nel caso in cui il corso non venga effettuato

Data e luogo

7 Giugno 2025
- 7 Giugno 2025
Roma

Responsabile

Roxane A.
333 614 92 82
info@mezieresacademy.com

Info e costi

Costo del corso

€ 147,54

Quota d'iscrizione

€ 0

Quota d'iscrizione da saldare prima dell'inizio del corso

1 rate da

€ 180

Rate da saldare non oltre 10 giorni prima l'inizio dei relativi stage

Iban:

IT50V0103003218000002021038

Intestazione:

MEZIERES ACADEMY SRL

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.