Chiamaci

+39-333-6149282

Spalla congelata con Metodo Mezieres Plus

Recupero Completo di una Spalla Congelata con il Metodo Mézières Plus

Introduzione

La spalla congelata (capsulite adesiva) è una patologia invalidante caratterizzata da rigidità articolare e dolore intenso, con una progressiva limitazione del movimento. Spesso, i pazienti ricevono indicazione chirurgica per il release capsulare, dato il lungo tempo necessario per un recupero spontaneo.

In questo caso studio analizziamo il percorso di un uomo di 60 anni, originario dello Sri Lanka, che presentava una spalla congelata destra severa e aveva già una prenotazione per l’intervento chirurgico. Grazie all’applicazione mirata del Metodo Mézières Plus, integrato con un lavoro preparatorio sulla muscolatura intra-rotatoria e sul piccolo pettorale, il paziente ha ottenuto un recupero completo della mobilità in sole due sedute, evitando così l’operazione.

Valutazione Iniziale

Il paziente si è presentato con una grave limitazione della spalla destra, compromettendo la sua capacità di svolgere anche i movimenti più semplici.

Test iniziali

  • Abduzione frontale limitata a 80°
  • Abduzione laterale bloccata a 70°
  • Dolore acuto e rigidità articolare marcata
  • Difficoltà nelle attività quotidiane come vestirsi e sollevare il braccio sopra il capo

A causa della severità del blocco articolare, l’ortopedico aveva già programmato un intervento chirurgico di release capsulare. Tuttavia, il paziente ha deciso di tentare un approccio conservativo con il Metodo Mézières Plus.

Protocollo di Trattamento con il Metodo Mézières Plus

Il trattamento è stato strutturato in due sedute da 1 ora e mezza ciascuna, con una fase preparatoria mirata a liberare la muscolatura intra-rotatoria e il piccolo pettorale, seguita dal lavoro posturale Mézières Plus per ripristinare l’equilibrio miofasciale e migliorare la mobilità.

Seduta 1: Preparazione e Prima Correzione Miofasciale

Fase preparatoria (30 minuti)

  • Obiettivo: Decomprimere l’articolazione scapolo-omerale e ridurre la tensione miofasciale.
    • Tecniche:
      • Lavoro profondo sulla muscolatura intra-rotatoria, con focus su sottoscapolare, piccolo rotondo e sovraspinato.
      • Rilascio miofasciale del piccolo pettorale, per migliorare la mobilità scapolare e ridurre la retrazione anteriore.
      • Tecniche di respirazione diaframmatica per facilitare il rilassamento delle catene muscolari e lavoro sul diaframma.
  • Fase Mézières Plus (60 minuti)
    • Allungamento globale delle catene muscolari anteriori e posteriori per liberare la spalla dalla retrazione capsulare.
    • Postura Mézières in fascia, con correzione progressiva della tensione miofasciale.
    • Attivazione della cuffia dei rotatori in postura corretta per rieducare il movimento scapolo-omerale.
  • Risultati dopo la prima seduta:
    • Abduzione frontale aumentata da 80° a 140° (+60° di recupero).
    • Abduzione laterale migliorata da 70° a 135° (+65° di recupero).
    • Dolore ridotto sensibilmente.

Seduta 2: Stabilizzazione e Recupero Completo

Fase preparatoria (30 minuti)

  • Obiettivo: Consolidare il recupero e prevenire recidive.
    • Tecniche:
      • Ulteriore rilascio della muscolatura intra-rotatoria, con particolare attenzione al sottoscapolare.
      • Allungamento assistito del piccolo pettorale, per mantenere il corretto assetto scapolare.
      • Mobilizzazioni articolari in decoattazione, per ridurre la rigidità residua.

Fase Mézières Plus (60 minuti)

  • Mantenimento della postura Mézières in fascia, con progressivo aumento dell’estensione articolare.
  • Attivazione isometrica in postura corretta, per equilibrare i muscoli stabilizzatori della scapola.
  • Riprogrammazione neuromuscolare, per garantire movimenti fluidi e senza compensi.

Risultati dopo la seconda seduta:

  • Abduzione frontale migliorata fino a 175° (+35° rispetto alla prima seduta, +95° totali).
  • Abduzione laterale aumentata fino a 170° (+35° rispetto alla prima seduta, +100° totali).
  • Movimenti completamente fluidi e senza dolore.
  • Intervento chirurgico annullato.
Spalla congelata con Metodo Mezieres Plus

Conclusioni: Un Recupero Straordinario Senza Chirurgia

  • Dopo due sole sedute di 1 ora e mezza ciascuna, il paziente è passato da una spalla completamente bloccata a una mobilità quasi totale, evitando la chirurgia.
  • Il recupero è stato ottenuto senza farmaci né trattamenti invasivi, ma solo con un riequilibrio posturale e un lavoro specifico sulla muscolatura intra-rotatoria.
  • Il Metodo Mézières Plus si è dimostrato una valida alternativa alla chirurgia, con risultati rapidi e duraturi.

Grazie a questo approccio innovativo, il paziente ha riacquistato il pieno controllo della sua spalla, tornando alle sue normali attività quotidiane senza più limitazioni.

Autore: Dr . Savally (Science of Osteopathy)

Fonte: Mézières Academy

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.